La tua iscrizione ai blog Genesys è stata confermata!
Please add genesys@email.genesys.com to your safe sender list to ensure you receive the weekly blog notifications.
Iscriviti alla nostra newsletter gratuita e ricevi gli aggiornamenti sui blog nella tua casella postale
Non mostrare più questo messaggio.
                        I contact center non dovrebbero essere più considerati solo degli abilitatori del customer service, ma anche un driver chiave della crescita aziendale. E l’ambito del contact center dovrebbe essere visto come parte integrante di una strategia globale di relazione con il cliente.
Di fatto, l’enorme quantità di dati generati nel contact center dalle interazioni multicanale svolte via telefono, VoIP, email, web chat e social consente di tastare il polso dei clienti, conoscerne le aspettative, e tracciarne gli indicatori di soddisfazione. Le aziende devono andare in profondità di questi dati tramite diversi strumenti di analisi che, nell’ambito dei cosiddetti ‘analytics’, producono informazioni utilizzabili per sviluppare roadmap finalizzate alla promozione del brand, ampliare la gamma di prodotto, ottimizzare la forza lavoro, e molto altro ancora.
Oltre i tradizionali strumenti di analisi
Sebbene i business leader siano consapevoli dell’importanza della raccolta dei dati prodotti dal contact center, non necessariamente comprendono il potenziale che la relativa analisi ha per la crescita della propria organizzazione. Le aziende oggi si distinguono meno in base alle caratteristiche, le funzionalità e il prezzo dei rispettivi prodotti, e più per il customer service e la compliance. Tuttavia, avere a disposizione degli strumenti di analisi non è sufficiente. Bisogna essere in grado di accumulare, manipolare e valutare grandi quantità di dati non strutturati nonché individuare le azioni successive da compiere.
Da una parte i contact center devono interagire con clienti ostili e giustamente maldisposti a tollerare esperienze mediocri e incoerenti. Inoltre, la leadership aziendale non si aspetta nulla di meno che l’offerta di una Customer Experience straordinaria. I contact center spesso si trovano quindi stretti tra due fuochi. Ecco che una gestione ottimale dei dati non strutturati raggiunta con lo stato dell’arte degli strumenti di analisi offre loro quella potenza necessaria a soddisfare entrambe le parti. Ed è qui che entrano in gioco le analisi approfondite del contact center e del customer care compiute tramite strumenti che lavorano sul patrimonio dei dati lasciati dietro quotidianamente dai clienti nel corso delle interazioni, e che estraggono informazioni concretamente utilizzabili.
Affrontare direttamente le sfide del contact center
Il contact center si trova davanti diverse sfide che, tramite gli strumenti giusti, può finalmente vincere scavando e analizzando in profondità i dati sui clienti.
Le priorità e la focalizzazione all’interno del contact center non riguarderanno più la riduzione della durata delle conversazioni e del numero di chiamate, bensì il miglioramento della Customer Experience e la comprensione dei customer journey. Qualcosa che verrà implementato attraverso strumenti di analisi completi e appropriati. Scopri come PayPal ha utilizzato strumenti di reportistica e analisi per accelerare la crescita e produrre i rispettivi customer journey.
Iscriviti alla nostra newsletter gratuita e ricevi gli aggiornamenti sui blog Genesys nella tua casella postale.