La tua iscrizione ai blog Genesys è stata confermata!
Please add genesys@email.genesys.com to your safe sender list to ensure you receive the weekly blog notifications.
Iscriviti alla nostra newsletter gratuita e ricevi gli aggiornamenti sui blog nella tua casella postale
Non mostrare più questo messaggio.
Il mondo di oggi è pieno di incertezze: tensioni geopolitiche, impatto dirompente del cambiamento climatico, trasformazioni economiche. Il modo in cui un’azienda risponde a questi scenari rivela la profondità dei suoi valori e della sua visione. In Genesys, riteniamo che la sostenibilità non sia solo un obiettivo bensì una responsabilità. È una priorità che richiede di agire in ogni regione in cui operiamo e in ogni innovazione che forniamo.
Per Genesys, la sostenibilità è empatia tradotta in azione.
Implica la progettazione di soluzioni che siano in grado di ridurre l’impatto ambientale e allo stesso tempo migliorare il potenziale umano. E significa allineare le prestazioni di business al valore generato per la comunità, che si tratti di aiutare i clienti a ridurre le emissioni di carbonio, a ottenere un miglior punteggio di inclusione, a estendere l’accessibilità attraverso programmi per enti benefici o a promuovere iniziative di volontariato condotte dai dipendenti.
Non si tratta di semplici ideali: questi valori sono il motore che ci spinge a operare nel rispetto delle persone e del nostro pianeta. Basandoci sulle nostre mission “Go Big”, “Embrace Empathy” e “Fly in Formation”, uniamo team interfunzionali, eleviamo il nostro impatto sociale e guidiamo l’innovazione con uno scopo chiaro.
In questo articolo, evidenziamo le numerose iniziative con cui in Genesys portiamo avanti azioni concrete, perché riteniamo che costruire un futuro sostenibile non sia una scelta ma una priorità. Ed è un impegno a cui aderiamo ogni giorno, attraverso le nostre scelte.
In Genesys, l’empatia non è solo un principio guida: è il valore centrale del nostro modo di costruire, guidare e restituire valore alla comunità. Questo approccio alla sostenibilità si basa sulla convinzione che l’innovazione debba servire le persone e il pianeta, se vogliamo che entrambi prosperino. Ecco perché adottiamo azioni che si incentrano sul benessere delle persone e sulla responsabilità ambientale.
Per il 2030, abbiamo definito un obiettivo ambizioso: alimentare 80 milioni di conversazioni significative tra enti di beneficenza e persone bisognose. Siamo orgogliosi di poter dire di essere arrivati a 16 milioni, negli anni fiscali 2024 e 2025.
Non si tratta solo di numeri: sono momenti reali di supporto, conforto e connessione resi possibili grazie alla tecnologia di Genesys. Organizzazioni come The Trevor Project e Refuge utilizzano la piattaforma Genesys Cloud™ per offrire servizi essenziali per la salvaguardia della vita, in modo più rapido ed efficace.
Anche i nostri dipendenti mettono l’empatia in azione. Nell’anno fiscale 2025, hanno accumulato oltre 11.000 ore di volontariato, un aumento del 134% rispetto all’anno precedente. Che si tratti di piantare nuovi alberi a Toronto, curare i sentieri del parco a Raleigh, in North Carolina, o di realizzare bolle di semi per la riforestazione a Bengaluru, in India, i nostri team globali stanno dimostrando il loro impegno verso le loro comunità.
In Genesys, un altro pilastro dell’empatia è l’inclusione. Nell’anno fiscale 2025, siamo rientrati nel primo 10% di aziende tecnologiche in cui i dipendenti si sentono maggiormente valorizzati, un risultato che riflette una cultura aziendale basata sull’inclusione e sul senso di appartenenza. Dai nostri gruppi globali per l’inclusione a nuove iniziative come Genesys Veterans, promuoviamo un ambiente di lavoro in cui tutti hanno la possibilità di contribuire e crescere.
Abbracciare l’empatia significa riconoscere che la sostenibilità è più che un parametro da misurare. Significa mettere le persone al primo posto, all’interno e all’esterno dell’azienda e dare il nostro contributo per costruire un futuro migliore. Non è solo un’aspirazione, ma è ciò che mettiamo in pratica ogni giorno.
In Genesys, riteniamo di riuscire a sbloccare il nostro miglior potenziale quando i team sono uniti da valori condivisi, supportati dallo stesso scopo e capaci di crescere. Questo è quello che definiamo “Fly in Formation”, coesione. Non si tratta solo di una frase accattivante, ma di come costruiamo un ambiente di lavoro in cui le persone si sentono apprezzate, connesse e motivate a fare la differenza.
Solo i dipendenti possono davvero definire la cultura. Nell’anno fiscale 2025, le loro voci ci hanno permesso di ottenere la certificazione Certified Great Place to Work® in 14 paesi e di essere inseriti nell’elenco delle migliori aziende in cui lavorare. Con un punteggio di coinvolgimento dei dipendenti pari a 8,4, Genesys si colloca nel primo 25% tra oltre 300 società tecnologiche concorrenti. Questo rivela molto sul nostro modo di guidare, ascoltare ed evolvere.
Il nostro impegno per lo sviluppo professionale è altrettanto forte. Lo scorso anno, abbiamo ampliato l’accesso alle sessioni collaborative in presenza e lanciato nuove risorse virtuali, tra cui Workday Learning, un programma di tutoraggio tra colleghi, e GROW10. Questi programmi offrono ai dipendenti la possibilità di dedicare tempo ai propri obiettivi di crescita personale e di apprendimento.
A tal fine, stiamo costruendo percorsi di carriera flessibili per supportare i veterani e le comunità sottorappresentate o semplicemente per offrire ai dipendenti la possibilità di fare il loro meglio, ogni giorno: il nostro successo collettivo è radicato nell’impulso che generiamo insieme.
In Genesys, “Go Big” significa molto di più che “Pensare in grande”, definire obiettivi ambiziosi o sviluppare tecnologie all’avanguardia. Significa scalare l’innovazione in modo che sia fruibile per i clienti, i partner e la comunità. Ciò implica lo sviluppo di tecnologie che riducano le emissioni e garantiscano la loro resilienza, la sicurezza e la privacy.
È il nostro modo di “Pensare in grande”, per soddisfare le loro esigenze. Crediamo che le idee audaci debbano essere accompagnate da una responsabilità intrinseca anche nei confronti del pianeta Terra. Ecco perché progettiamo le nostre soluzioni affinché siano sostenibili tanto quanto efficaci.
Lo scorso anno, abbiamo raggiunto importanti traguardi nell’offerta di prodotti e nell’impegno verso l’ambiente. Abbiamo lanciato una suite di nuove funzionalità di intelligenza artificiale (AI), tra cui Genesys Cloud Virtual Agent, Agent Copilot, Supervisor Copilot e Virtual Supervisor. Ognuna di esse è stata realizzata per consentire alle aziende di offrire ai clienti un’esperienza migliore e di orchestrarle con intelligenza, velocità e scalabilità superiori.
A giugno 2025, abbiamo introdotto Genesys Cloud™ AI Studio, con guide per Genesys Cloud AI e riepiloghi personalizzati delle conversazioni. È un grande traguardo verso l’AI agentica, in cui i sistemi si evolvono dall’esecuzione basata su attività alla risoluzione dei problemi in modalità semi-autonoma.
Ma l’accesso all’innovazione non deve essere riservato a pochi. Grazie al nostro programma di sconti per enti benefici, decine di organizzazioni no-profit ora hanno accesso a questi potenti strumenti. È il nostro modo di estendere l’offerta di esperienze empatiche e potenziate dal cloud a chi ne ha più bisogno.
“Pensare in grande” significa anche ridurre al minimo il nostro impatto ambientale. Nell’anno fiscale 2025, abbiamo ridotto del 13% le emissioni di gas serra in modo organico e mantenuto zero emissioni nelle operazioni di Genesys Cloud. Questo impegno nella progettazione sostenibile ci ha consentito di ottenere la certificazione LEED Platinum per il nostro centro di ricerca e sviluppo di Budapest e la certificazione Gold per il nostro ufficio di Manila.
Quando le aziende scelgono Genesys, non investono solo nelle prestazioni, ma si affidano a un partner che condivide i loro valori. Aiutando le aziende a ridurre l’impronta di carbonio e creando prodotti che potenziano le persone, “Pensiamo in grande” operando nel modo giusto, guidati da uno scopo, determinati a creare un impatto reale e agendo con integrità.
In Genesys, non consideriamo la sostenibilità come un impegno secondario. È un valore centrale insito nel nostro modo di pensare, progettare e agire ogni giorno, per un progresso a lungo termine.
Altrettanto importante è il modo in cui ci impegniamo e supportiamo costantemente le persone e il pianeta. Questo impegno è integrato nei nostri prodotti, si riflette nella nostra cultura e viene perseguito ogni giorno nelle prestazioni dei nostri team, in tutto il mondo.
Se stai cercando di lavorare per un’azienda che abbia un impatto significativo, per i suoi clienti, dipendenti e le comunità globali, in Genesys troverai questo spirito. Non si tratta di promesse eclatanti, bensì di azioni di valore e misurabili.
Sappiamo che questo lavoro è un viaggio e siamo pronti per questo. Perché quando la sostenibilità si fonda sull’empatia, è in linea con lo scopo e sostenuta dai risultati, non è solo una buona strategia aziendale. È piuttosto un’attività che aiuta tutti a progredire.
Scopri di più sulla sostenibilità in Genesys e leggi il nostro report sulla sostenibilità per l’anno fiscale 2025.
Iscriviti alla nostra newsletter gratuita e ricevi gli aggiornamenti sui blog Genesys nella tua casella postale.