Sostenibilità per un futuro migliore

Il nostro impegno per la sostenibilità contribuisce a migliorare il futuro del nostro pianeta. Leggi il report sulla sostenibilità di Genesys per scoprire come questo avviene.

Tony bates headshot sustainability 2025 v2

“Attraverso l’orchestrazione basata sull’intelligenza artificiale, Genesys sta aiutando più di 6.000 organizzazioni in tutto il mondo a offrire esperienze personalizzate ed empatiche ai propri dipendenti e clienti. Con l’aumento dell’adozione della nostra piattaforma Genesys Cloud, cresce anche la nostra responsabilità di guidare con uno scopo. Nell’anno fiscale 2025, abbiamo raggiunto traguardi importanti nell’ambito della sostenibilità, con la consapevolezza che la fiducia dei nostri clienti si estende oltre la tecnologia, fino a includere il nostro impatto sul pianeta.”

Tony Bates,
Chairman e CEO, Genesys

In evidenza nel report di quest’anno

La nostra azienda

> 8.000 clienti in oltre 100 paesi, distribuiti in sei continenti

> 6.500 clienti che utilizzano Genesys Cloud

~1,9 miliardi di dollari di Ricavo Annuale Ricorrente (ARR) per Genesys Cloud

I nostri prodotti

99,998% di continuità del servizio di Genesys Cloud

Lancio di una suite di nuovi prodotti AI

Nuove linee guida etiche per l’AI

Il nostro riconoscimento

Genesys nominata Leader 2024 nel Gartner® Magic Quadrant™ per il Contact Center as a Service (CCaaS)

Terza medaglia d’oro EcoVadis

Certificazione Great Place to Work

Il nostro impatto

Riduzione del 13% delle emissioni organiche di gas serra rispetto all’anno fiscale 2024

Più di 16 milioni di conversazioni gestite dalla piattaforma Genesys Cloud per organizzazioni di beneficenza, dall’anno fiscale 2024 fino al 2025

Il valore “One Genesys” come fondamento della nostra cultura

Questi valori definiscono chi siamo, cosa rappresentiamo e come trattiamo gli altri.

Embrace Empathy

  • Ascoltare e imparare
  • Condurre conversazioni autentiche
  • Includere e coinvolgere

Fly in Formation

  • Dare priorità agli elementi essenziali
  • Allineare il gruppo
  • Crescere insieme

Go Big

  • Ispirare azioni coraggiose
  • Innovare e trasformare
  • Raggiungere l’eccellenza
One genesys sustainability 2025
Bridgette mcadoo headshot sustainability 2025

“Una parte importante della sostenibilità è ottimizzare il nostro business, ridurre il rischio e creare valore condiviso. Uno degli obiettivi che ci siamo posti come azienda è allineare i nostri sforzi nella sostenibilità con il nostro business e sono orgoglioso di come riusciamo a mitigare i rischi, prioritizzare la gestione responsabile dell’ambiente, la responsabilità sociale e una buona governance.”

Bridgette Bell McAdoo
Global Chief Sustainability Officer

I progressi nei nostri tre assi strategici per la sostenibilità

Abbiamo stabilito obiettivi ambiziosi in tutti e tre i pilastri della nostra strategia di sostenibilità e monitoriamo le metriche chiave per assicurarci di rimanere allineati ai nostri obiettivi.

Planet image sustainability 2025

Pianeta

(Ambiente)

Riduzione del nostro impatto sul pianeta

Progressi anno fiscale 2025:

Emissioni di gas serra (GHG) organiche ridotte del 13% rispetto all’anno fiscale 2024

Certificazione LEED Platinum per il nostro centro di ricerca e sviluppo di Budapest e Gold per i nostri uffici di Riad e Manila

Invio degli obiettivi di riduzione delle emissioni per la convalida dell’iniziativa Science Based Targets

People2 image sustainability 2025

Persone

(Società)

Migliorare la vita delle persone

Progressi anno fiscale 2025:

Avanzamento verso il nostro obiettivo 2030 di gestire 80 milioni di conversazioni tra enti di beneficenza e persone bisognose, raggiungendo 16 milioni di conversazioni.

Supporto delle missioni di 50 organizzazioni tramite il nostro programma di sconti per enti di beneficenza

> 11.000 ore di volontariato registrate dai dipendenti

Performance image sustainability 2025

Prestazioni

(Governance)

Pratiche etiche e resilienti

Progressi anno fiscale 2025:

99,998% di continuità del servizio nell’anno fiscale 2025 per Genesys Cloud. Il 100% dei dipendenti ha completato la formazione sulla conformità

Operazioni di Genesys Cloud con zero emissioni*

Nell’anno fiscale 2025, le attività operative di Genesys Cloud risultano a zero emissioni e stiamo lavorando per ridurle in tutta la catena del valore e sfruttare la tecnologia ad efficienza energetica per servire meglio i nostri clienti e raggiungere zero emissioni nette entro il 2040.

Emissioni annue di Genesys

Obiettivo: impatto zero nel 2030

Per “emissioni annue” si intendono le emissioni di ambito 1, 2 e 3 di Genesys identificate, stimate e quantificate fino a oggi. I dati dell’ambito 2 si basano sulla posizione. Genesys continua a perfezionare i suoi metodi di calcolo dei gas serra e prevede che, di conseguenza, si verificheranno delle fluttuazioni.

Per ulteriori informazioni, consultare il report sulla sostenibilità per l’anno fiscale 2025 di Genesys.

Le informazioni divulgate ai sensi della normativa California AB 1305 sono disponibili nel nostro report sulla sostenibilità per l’anno fiscale 2025, nella dichiarazione di verifica delle emissioni di gas serra Apex e nella dichiarazione sugli offset di Genesys.

Genesys Sustainability Ambassador

I Genesys Sustainability Ambassador, ambasciatori della sostenibilità, hanno intrapreso le misure necessarie per integrare pratiche sostenibili nei loro comportamenti e incoraggiano attivamente i colleghi a fare lo stesso. Ecco alcuni esempi della nostra comunità di Sustainability Ambassador in azione:

“Mi piace essere un ambasciatore della sostenibilità perché mi offre l’opportunità di mettere i team delle infrastrutture, di sicurezza ambientale e salute sul lavoro direttamente in connessione come le importanti iniziative di sostenibilità che contribuiscono a migliorare Genesys”

Armond Moore
Facilities Manager – Global Health and Safety and Sustainability, Nord America

“Essere un ambasciatore della sostenibilità è semplicemente fantastico. Sai quando cerchiamo di rimanere in salute e prenderci cura di noi stessi? Beh, faccio lo stesso con Madre Terra. È come se anche il nostro pianeta avesse bisogno di un po’ di sano benessere.”

Divya Sriram
Regional Experience and Engagement Manager, Asia-Pacific

“Essere un ambasciatore della sostenibilità mi dà l’opportunità di contribuire ogni giorno a fare la differenza nel mondo… cose semplici che genereranno grandi risultati.”

Suzi Oliveira Leao
Customer Success Manager, America Latina

“Un giorno ho ricevuto un’e-mail che mi incoraggiava a partecipare al programma Sustainability Ambassador e ho subito aderito. Ho trovato un eccellente gruppo di colleghi con i quali condividere esperienze, idee e preoccupazioni relative alla sostenibilità.”

David Tallada Sánchez
Senior Project Manager – Customer Success, Europa, Medio Oriente e Africa

Creare un impatto, insieme

Il nostro programma Impact Together è guidato dai dipendenti e supportato dall’azienda, il che significa lavorare in modo collaborativo e strategico con il team per accelerare il cambiamento positivo nelle comunità in cui viviamo e lavoriamo. Le nostre attività di beneficenza e volontariato si concentrano su quattro pilastri.

Community engagement image sustainability 2025

Coinvolgimento della comunità

Attività di volontariato e donazione nelle comunità in cui viviamo e lavoriamo; intensificazione dell’empatia nel nostro impegno organizzativo

Reskilling image sustainability 2025

Riqualificazione e consapevolezza

Sfruttare le competenze della nostra forza lavoro per formare le comunità; offrire opportunità future in ambito STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica) e migliorare le competenze della popolazione di dipendenti

Crisis image sustainability 2025

Risposta alle crisi

In caso di disastri o di crisi, fornire supporto alle comunità in cui risiedono i nostri dipendenti, clienti e partner

Product for good image sustainability 2025

Prodotti a impatto positivo

Integrare la sostenibilità e l’empatia nelle tecnologie e nei servizi che forniamo, che rispondono alle esigenze della società e vanno a beneficio dell’ambiente

Partecipiamo al Global Compact delle Nazioni Unite

Sosteniamo la missione del Global Compact delle Nazioni Unite per mobilitare un movimento globale di aziende e parti interessate sostenibili affinché creino il mondo che vogliamo.

Le Nazioni Unite hanno creato gli obiettivi di sviluppo sostenibile come modello per promuovere la prosperità e tutelare il pianeta. Dei suoi 17 obiettivi, cinque sono maggiormente in linea con i nostri obiettivi e le priorità di sostenibilità.

Badge 8 growth sustainability 2025
Badge 9 industry sustainability 2025
Badge 10 inequalities sustainability 2025
Badge 12 consumption sustainability 2025
Badge 13 climate sustainability 2025
A circular graphic illustrating genesys' ai ethics principles in practice. the circle is divided into four photo quadrants labeled with core values: transparency (a man outdoors at sunset), privacy (a green landscape), understanding (a woman on a phone call), and balance (an aerial view of a winding road through a forest). at the center is a glowing sphere with interwoven orange and blue lines, symbolizing the fusion of technology and human values. the graphic visually reinforces genesys' commitment to responsible, transparent, and empathetic ai.

Mettere in pratica i principi etici per l’AI

Genesys utilizza l’intelligenza artificiale (AI) per offrire esperienze empatiche a clienti e dipendenti su larga scala.

Il nostro approccio all’intelligenza artificiale cerca di bilanciare innovazione e responsabilità. Basate sui principi di fiducia e trasparenza, le nostre linee guida etiche e le pratiche di governance per l’AI ci consentono di offrire strumenti e servizi di intelligenza artificiale affidabili, conformi e vantaggiosi per tutti gli utenti. Sulla base dei nostri valori, diamo priorità alla privacy e alla sicurezza dei clienti e ci impegniamo a mantenere gli standard etici più elevati. Rafforziamo il nostro impegno attraverso una solida governance, policy mirate e comunicazioni e formazione approfondita.

Nell’anno fiscale 2025, abbiamo istituito nuove e più solide linee guida etiche per l’IA che regolano il modo in cui sviluppiamo i prodotti di intelligenza artificiale e che ci aiutano a garantire che i sistemi IA siano sviluppati e utilizzati in modo responsabile.

Impiego dei nostri prodotti per una giusta causa

Attraverso il programma di sconti per enti benefici, consentiamo alle organizzazioni di beneficenza di offrire esperienze proattive, predittive e personalizzate per migliorare la produttività e rafforzare il coinvolgimento dei dipendenti.

La Western Sydney University ha utilizzato Genesys Cloud AI per trasformare il proprio sistema, ottenendo un punteggio totale di soddisfazione del cliente del 90% e un aumento della produttività giornaliera fino a 30 minuti per agente.

“Nel complesso, la transizione a Genesys Cloud non solo ha ottimizzato il coinvolgimento degli studenti, ma ha anche consentito ai dipendenti di posizionare la nostra organizzazione per un successo costante nel fornire esperienze eccellenti per il 2024 e oltre.”

Scott Snyder
Chief Information and Digital Officer, Western Sydney University

Supporto inclusivo alle comunità

I nostri gruppi di inclusione guidati dai dipendenti creano e incoraggiano le comunità di supporto all’interno del luogo di lavoro. Questi gruppi si riuniscono per promuovere una causa comune, creare il senso di comunità e aumentare la consapevolezza culturale in tutta l’azienda. Le partnership contribuiscono a rafforzare le economie locali, aumentare la nostra pipeline di talenti e ci aiutano a raggiungere il nostro obiettivo di arrivare a gestire 80 milioni di conversazioni tra enti di beneficenza e persone bisognose entro la fine dell’anno fiscale 2031.

Inclusive image sustainability 2025
Gbeam logo sustainability 2025
Gain logo sustainability 2025
Glit logo sustainability 2025
Gplus logo sustainability 2025
Gvet logo sustainability 2025
Gwise logo sustainability 2025

Informazioni sul nostro report sulla sostenibilità

Le metriche riportate in questa pagina sono tratte dal nostro report sulla sostenibilità 2025 che include aggiornamenti sulla nostra strategia di sostenibilità, sulle nostre prestazioni e le relative metriche. Questo report deve essere letto insieme al report completo sulla sostenibilità 2025 che fa riferimento al periodo compreso tra il 1° febbraio 2024 e il 31 gennaio 2025, con informazioni supplementari sulle attività, se del caso, condotte fino a maggio 2025. Se non diversamente indicato o se il contesto non richiede altro, tutte le metriche coprono il nostro anno fiscale 2025.

Gli obiettivi e i progetti descritti in questa pagina e nel nostro report sulla sostenibilità sono aspirazioni; pertanto, non viene fatta alcuna garanzia o promessa che tali obiettivi e progetti saranno raggiunti o realizzati con successo. Inoltre, i dati, le statistiche e le metriche inclusi in questa pagina e nel report sono stime non sottoposte a revisione contabile, non preparate in conformità ai principi contabili generalmente accettati (GAAP), continuano a evolversi e possono basarsi su ipotesi ritenute ragionevoli al momento della preparazione, ma non devono essere considerate garanzie e sono soggette a una revisione futura.

Dichiarazione di neutralità delle operazioni di Genesys Cloud *

Genesys calcola le emissioni annuali derivanti dalle attività operative di Genesys Cloud sulla base delle (i) emissioni annuali stimate per l’utilizzo di Genesys Cloud AWS e per l’elaborazione IT interna su AWS, utilizzando lo strumento di AWS per le emissioni di carbonio dei clienti; (ii) emissioni annuali stimate dei dispositivi Genesys Cloud Edge che gestiscono le connessioni tra telefoni, trunk SIP, gateway telefonici, Genesys Cloud e sistemi di terze parti. Applichiamo crediti di carbonio acquistati da Rubicon Carbon a fronte delle emissioni annuali, determinando l’impronta di carbonio a zero emissioni per le attività operative di Genesys Cloud. “Le emissioni per l’utilizzo di Genesys Cloud AWS” includono le emissioni dirette derivanti dalle attività operative e le emissioni indirette derivanti dalla produzione di energia elettrica utilizzata per ospitare Genesys Cloud. Sono incluse le emissioni di tutti gli accordi commerciali (ad esempio, cloud, abbonamento e licenza). Sono incluse le emissioni derivanti dalle attività di ricerca e sviluppo condotte sulle piattaforme AWS, tra cui sistemi di sviluppo e demo. Sono escluse le emissioni di elettricità derivanti dall’uso di strumenti di terze parti, dall’hardware utilizzato dagli sviluppatori e dalle attività a monte, come i viaggi correlati alla ricerca e sviluppo. Sono escluse le emissioni derivanti dalla rivendita di servizi di telecomunicazione. Le emissioni derivanti dalle integrazioni software risultanti dalle acquisizioni di Genesys vengono incluse quando i sistemi vengono internalizzati su AWS.

Dichiarazioni previsionali

Dichiarazioni di eventi o condizioni futuri presenti in questa pagina, comprese quelle che riguardano circostanze e risultati futuri e altre dichiarazioni diverse da fatti storici e talvolta identificate con i termini “può”, “sarà”, “dovrebbe”, “potenziale”, “intende”, “ci si aspetta”, “tentare”, “cercare”, “si prevede”, “si stima”, “si ritiene”, “potrebbe”, “proiezione”, “previsione”, “continuare”, “obiettivo”, “scopo” o altri termini o espressioni simili, sono dichiarazioni previsionali. Le dichiarazioni previsionali si basano su piani, stime e aspettative attuali, soggetti a rischi, incertezze e ipotesi. Qualora si verifichino uno o più di questi rischi o incertezze, o qualora le ipotesi sottostanti si rivelino errate, i risultati effettivi possono variare in modo sostanziale rispetto a quelli indicati o previsti da tali dichiarazioni previsionali. L’inclusione di tali dichiarazioni non dovrebbe essere considerata come una dimostrazione del raggiungimento di tali piani, obiettivi, scopi, stime o aspettative.

Tra i fattori importanti che potrebbero far sì che i risultati effettivi differiscano sostanzialmente da tali piani, obiettivi, stime o aspettative, figurano, tra l’altro, i cambiamenti nelle condizioni economiche, politiche e commerciali; epidemie, ostilità globali o calamità naturali o altri eventi significativi che interrompono le normali operazioni aziendali o altri eventi al di fuori del nostro controllo e le azioni di governi, imprese e individui in risposta alla situazione; progressi o innovazioni tecnologiche; fusioni e acquisizioni o cambiamenti significativi del modello di business; ritardi, difficoltà e spese non previsti nell’attuazione degli obiettivi indicati in questa pagina o nel report e le modifiche di leggi o regolamenti, compresi quelli relativi alle iniziative per il clima. Le dichiarazioni previsionali riportate in questa pagina e nel report sono aggiornate alla data del report sulla sostenibilità per l’anno fiscale 2025, se non diversamente indicato. Non ci assumiamo alcun obbligo in merito all’aggiornamento di tali dichiarazioni previsionali affinché riflettano circostanze o eventi successivi.

Genesys ChatQuick links
Close Widget

Come possiamo aiutarvi oggi?

Genesys ChatAssistenza dal vivo