Passare da un approccio basato sull’economia dei servizi a una metodologia basata sull’economia dell’esperienza
Prima di affidarsi a Genesys Cloud, i tecnici del supporto prodotti dovevano destreggiarsi tra i diversi sistemi on-premise legacy, con conseguenti inefficienze operative. Il routing richiedeva interventi manuali, per la pianificazione della forza lavoro si utilizzavano fogli di calcolo mentre le interazioni di supporto avvenivano principalmente via telefono ed e-mail. Questa situazione è fin troppo comune in quelle realtà il cui approccio si basa sui metodi fondamentali dell’economia dei servizi. Queste aziende si concentrano sull’efficienza e prestano scarsa attenzione alla fidelizzazione di clienti o dipendenti.
Dove le organizzazioni, incluso il team di supporto prodotti Genesys, riscontrano notevoli vantaggi è invece nell’adozione di un approccio orientato al successo nell’economia dell’esperienza, un approccio che concilia efficienza e fedeltà. Quando il team Genesys ha iniziato a concentrarsi maggiormente sull’offerta di momenti personalizzati ed empatici – efficienti sia nell’automazione che nelle conversazioni – ha ottenuto miglioramenti significativi fronte esperienza e fidelizzazione.
Passando a Genesys Cloud dalla soluzione on-premise Genesys Engage™ e dall’applicazione PureConnect®, e sfruttandone le sue soluzioni di orchestrazione delle esperienze alimentate dall’intelligenza artificiale, le attività di supporto hanno potuto approfittare di un processo di routing ottimizzato e basato sui dati. I tempi di routing sono diminuiti del 34% e i casi assegnati manualmente sono scesi dell’84%.
“La sfida più grande per noi era garantire la presenza delle persone giuste, con le competenze adeguate, nel posto giusto e al momento giusto, oltre a definire un sistema di routing efficace,” ha affermato LoBosco. “Da quando abbiamo implementato Genesys Cloud siamo in grado di mettere in contatto i nostri clienti con il tecnico giusto quasi istantaneamente, quando necessario.”
Questo cambiamento ha migliorato anche la produttività dei supervisori, che ora possono dedicarsi maggiormente al coaching e allo sviluppo dei membri del team, contribuendo così a migliorare l’esperienza vissuta dai clienti. “Non è più necessario svolgere manualmente le diverse attività di routing e pianificazione. Oggi è il sistema a occuparsene per noi,” ha aggiunto Angelo Arezzi, Senior Director dei Servizi di Supporto di Genesys.
Questa trasformazione ha gettato le basi per un’esperienza di supporto più intelligente e automatizzata, che va incontro alle esigenze dei clienti e, al contempo, fornisce ai dipendenti gli strumenti giusti per avere successo.
“In qualsiasi momento, ora siamo in grado di apportare modifiche alla piattaforma e orchestrare un percorso ottimale per i clienti,” ha affermato Arezzi. “Inoltre, poiché i flussi di lavoro sono consolidati in un unico sistema, i tecnici non devono più pensare a cosa fare e in quale sistema, ma possono invece concentrarsi sull’offerta ai clienti di un’esperienza di prima classe.”